News
Contenzioso tributario
Indagini bancarie estendibili sui conti dei familiari
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 6254 del 13 marzo 2013, ha affermato la legittimità delle indagini bancarie anche ai congiunti del contribuente persona fisica, nonchè degli amministratori della società contribuente.
Sentenza Cassazione 13-03-2013, n. 6254.pdf
Dimensione: 2 MB
Sanzioni
In caso di incertezza normativa non si applicano sanzioni
Non si applicano le sanzioni quando la violazione dipende da un'incertezza normativa oggettiva tributaria, in quanto incertezza fondata sull'impossibilità di pervenire allo stato di conoscenza sicura della norma giuridica. Ciò è quanto ribadito dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 6189 del 12 marzo 2013.
Sentenza Cassazione 12-03-2013, n. 6189.pdf
Dimensione: 1 MB
Iva
Dovuta l'Iva per fatture per operazioni inesistenti
L'art. 21, co. 7 del DPR n. 633/72 prevede che se viene emessa fattura per operazioni inesistenti l'imposta è sempre dovuta. Ciò è quanto ricordato anche dalla sentenza n. 11838 del 13 marzo 2013 della Corte di Cassazione.
Sentenza Cassazione 13-03-2013, n. 11838.pdf
Dimensione: 2 MB
Irpef
Tassabile la rendita vitalizia
Con la sentenza n. 5886 dell'8 marzo 2013 la Corte di Cassazione ha confermato la tassabilità della rendita vitalizia, assimilabile ai fini fiscali al reddito da lavoratore dipendente.
Sentenza Cassazione 08-03-2013, n. 5886.pdf
Dimensione: 2 MB
Iva
La dichiarazione Iva è emendabile
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 6318 del 13 marzo 2013, ha nuovamente chiarito che la dichiarazione Iva del contribuente non costituisce la fonte dell'obbligo tributario ed è pertanto emendabile e ritrattabile.
Sentenza Cassazione 13-03-2013, n. 6318.pdf
Dimensione: 705 KB
Imposta sulla pubblicità
Esenzione per insegne inferiori a 5 metri
La Corte di Cassazione ha affermato, con l'ordinanza n. 5337, che l'imposta sulla pubblicità non deve essere corrisposta se la superficie non supera i cinque metri quadrati.
Ordinanza Cassazione 04-03-2013, n.5337.pdf
Dimensione: 8 KB
Cud
Nuove modalità di rilascio del Cud
L'Inps ha recentemente comunicato l'attivazione di nuovi strumenti di richiesta e trasmissione del Cud, in attuazione di quanto previsto dall'art. 1, comma 114, della Legge di Stabilità 2013.
Circolare Inps 26-02-2013, n. 32.pdf
Dimensione: 51 KB
Imu
Imu e imposte sui redditi
La circolare n. 5/E/2013 dell'Agenzia delle Entrate fornisce una serie di chiarimenti in merito agli effetti derivanti dall'applicazione dell'IMU sull'IRPEF e le relative addizionali per le annualità 2012-2014. Il documento individua in particolare le casistiche in cui i redditi fuoriescono dall'assoggettamento a Irpef.
Circolare Agenzia delle Entrate 11-03-2013, n. 5-E.pdf
Dimensione: 94 KB
Rimborso Iva
Niente rimborso Iva alla società che non svolge attività d'impresa effettiva
Con la sentenza n. 4157 del 20 febbraio 2013, la Corte di Cassazione ha stabilito l'impossibilità di richiedere il rimborso dell'Iva per quelle società che non hanno posto in essere alcuna attività commerciale attiva.
Sentenza Cassazione 20-02-2013, n. 4157.pdf
Dimensione: 19 KB
Responsabilità solidale dell'appaltatore
Responsabilità solidale per tutti i settori economici
La circolare n. 2 dell'Agenzia delle Entrate fornisce una serie di chiarimenti in materia di responsabilità fiscale tra committente, appaltatore e subappaltatore.
Circolare Agenzia delle Entrate 01-03-2013, n. 2-E.pdf
Dimensione: 77 KB